CORALLI E CAMMEI DA TORRE DEL GRECO
Il futuro di una tradizione
L’arte di lavorare il corallo ha una storia antica e sorprendente. Il bacino del Mediterraneo ha accolto i suoi germogli, ha accompagnato i suoi passi fra esoterismo e taumaturgia popolare, ha nutrito le sue improvvise fioriture, straordinarie per grazia, bellezza e perizia tecnica.
Nell’incontro si racconta un capitolo di questa storia di uomini e di vere e proprie opere d’arte, la rapida trasformazione, nel corso dell’Ottocento, di un piccolo centro costiero da “borgo marinaro” a polo di lavorazione di prima grandezza: Torre del Greco, vera, e tuttora incontrastata, capitale della lavorazione artistica e manifatturiera del corallo e del cammeo.
Si tratta di un vero e proprio viaggio in un affascinante pianeta, in cui faranno da guida Vincenzo Aucella, fabbricante e Presidente Assocoral, Vincenzo Mazza maestro incisore che peraltro darà una dimostrazione pratica dal vivo della lavorazione del cammeo su conchiglia, Steven Tranquilli Direttore Federpreziosi Confcommercio, con il supporto di Teresa Biancucci, Presidente Federpreziosi Confcommercio Marche Centrali, per far comprendere e trasmettere la passione per un mondo intrigante e misterioso, carico di una forza ammaliatrice che conquista.
Ecco, forse (e senza forse) questo è l’obiettivo: fare innamorare tutti del corallo e del cammeo.
Per informazioni e prenotazioni: Dott.ssa Federica Polacco – Tel. 071.2291556 – marketing@confcommerciomarchecentrali.it
L’evento si svolgerà nel rispetto delle vigenti normative in materia di Anti Covid-19