
Presentazione del libro di e con MARIA GRAZIA SALONNA
“I pescatori di Ancona: dal fascismo agli anni Settanta” ultima pubblicazione di Maria Grazia Salonna, vede la luce dopo un lungo periodo di ricerca e di studio.
Vi si traccia la storia della pesca professionale anconetana, praticata soprattutto da pescatori civitanovesi, dall’utilizzo della barca a remi e a vela ai motopescherecci d’altura. Sono numerosi gli aspetti presi in considerazione, che inevitabilmente sono confluiti nella storia dei pescatori: l’emigrazione in America, che ha permesso l’accumulo del capitale da investire nell’acquisto delle nuove imbarcazioni, le vicissitudini della seconda guerra mondiale, il lavoro e il ruolo delle donne, le innovazioni tecnologiche e i rapporti spesso difficili con l’altra sponda dell’Adriatico, e molto altro ancora.
Una storia ricca, complessa, come complessa è la nostra realtà.[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1557370689771{padding-top: 30px !important;}”]Conduce:
Adriana Celestini
Presenta il libro:
Maria Grazia Salonna
Intervengono:
Manuela Bora – Assessore Pari Opportunità, Regione Marche
Paolo Marasca – Assessore Cultura e Turismo, Comune di Ancona[/vc_column_text][/vc_column][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_link_target=”_self” column_shadow=”none” column_border_radius=”none” el_class=”colonna-sponsor” width=”3/12″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”]

Eventi correlati
[/vc_column_text]