

2° B2B Agroalimentare “ExporTipicità” organizzato da CNA e Food Find a Tipicità in Blu
La CNA Agroalimentare di Ancona e Food Find sono a proporre l’iniziativa B2B Agroalimentare nell’ambito di Tipicità in Blu. La proposta che vogliamo proporre alla vostra attenzione è incentrata sull’incontro tra domanda ed offerta destinata all’estero, in particolare in Danimarca, Polonia, Fillandia.
L’iniziativa prenderà il nome di “ExporTipicità” è si terrà giovedì 30 settembre in videoconferenza a partire dalle ore 11.30. Si tratta di un evento virtuale, in videoconferenza.
Il progetto si basa su un vero e proprio percorso a tappe: l’incontro del 30 settembre (nell’ambito di Tipicità in Blu) si svolgerà in modalità videoconferenza con 3 esperti dei mercati individuati (desk paese). L’incontro servirà a individuare le principali dinamiche economiche dei tre paesi e i principali prodotti italiani ricercati in questi mercati. Successivamente nel mese di ottobre 2021, tutti i partecipanti iscritti avranno la possibilità, se lo ritengono opportuno, di aderire alla seconda fase di progetto per incontrare one – to one in un B2B da 2 a 6 distributori/importatori esteri (dopo aver esaminato le schede che le imprese compileranno per la partecipazione all’evento di Tipicità).
Il percorso delineato e consigliato (non obbligatorio) a:
- settori pasta e prodotti da forno, bevande, olio, breakfast, conserve, salumi;
- prodotti con shelf life di minimo 6 mesi;
- titolare o personale interno con conoscenza della lingua inglese.
Per quanto concerne l’incontro del 30 settembre la scadenza delle iscrizioni è fissata per martedì 28 settembre alle ore 12.00. La partecipazione a tale incontro inoltre comporterà una piccola quota per gli interventi dei relatori pari a 40 euro + iva.
Per info: Andrea Cantori – cell. 3483363017 – email acantori@an.cna.it
[/vc_column_text][vc_column_text]BUYER
Danimarca (Copenaghen)
Barbara Fabretti
Assistente Esecutivo di Direzione – Camera di Commercio Italiana in Danimarca
Email: bf@danitacom.org
Offrono consulenza per la creazione di imprese, per l’apertura di attività commerciali in Danimarca, sull’interscambio di merci e servizi fra Italia e Danimarca e su tematiche legali, amministrative, fiscali e tributarie, grazie a una consolidata rete di collaboratori specializzati.
Finlandia (Helsinki)
Luca Di Marcangelo
Titolare di Italian Trade Connections
Email: luca.dimarcangelo@italiantradeconnections.com
Si tratta di un’azienda di consulenza finlandese impegnata nello sviluppo dei rapporti commerciali tra Italia ed operatori di Nord Europa e Paesi Baltici. Collabora con entità italiane come Camere di Commercio, Enti regionali, Consorzi di Tutela ed I più importanti Enti Fieristici oltre che con molte aziende private alle quali garantisce servizi tailor made con appropriati follow up alle attività realizzate.
Polonia (Varsavia)
Elisabetta Caprino
Segretario Generale Camera di Commercio e Industria Italiana in Polonia
Email: elisabetta.caprino@cciip.pl
La CCIE di Varsavia è l’unica associazione riconosciuta dal governo italiano con la mission di rappresentare in Polonia l’eccellenza e il saper fare dell’imprenditoria italiana.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_shadow=”none” column_border_radius=”none” column_link_target=”_self” width=”3/12″ tablet_width_inherit=”default” overlay_strength=”0.3″ column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][vc_custom_heading text=”In collaborazione con” font_container=”tag:div|text_align:center” use_theme_fonts=”yes” el_class=”collaborazione-evento”]


Eventi correlati
[/vc_column_text]