

Tipicità in blu è il festival dove il mare incontra le persone. Tipicità in blu è cibo, nautica, pesca, sport, turismo e cultura. Ancona, la città a gomito protesa sul mare, si trasforma in un grande laboratorio da godere… nel blu dipinto di blu! Un ricchissimo “menù di mare”: minicrociere sul Conero, assaggi golosi con i pescatori al mercato ittico, incontri con volti noti e personaggi del mare alla Mole Vanvitelliana, accompagnati da un calice di Rosso Conero, regata enogastronomica a Marina Dorica, visite ai cantieri ed al CNR e poi, in città, menù in blu e aperiblu.
Benvenuti a Tipicità in blu!
Gli imperdibili

I luoghi del festival

Calendario eventi

giovedi' 16 maggio
venerdi' 17 maggio
9.30
Mole - Sala Rivellino
Workshop "Valorizzazione del pescato locale e marketing della ristorazione"
sabato 18 maggio
10.30-18.00
Partenza Mandracchio
Blu Tour: "Ancona, la storia di una città che da secoli abbraccia il mare"
16.00-22.00
Mole - Sala Boxe 2.A
Salone IL CONERO NEL CALICE, rassegna dei vini del Conero accompagnati da produzioni gastronomiche di qualità
19.30
Mole - Sala Boxe 1.B
"Pesce finto o pesce vero?", laboratorio espositivo e pratico
domenica 19 maggio
10.30-11.00
Partenza Mandracchio
Blu Tour: "Ancona, la storia di una città che da secoli abbraccia il mare"
16.00
Mole - Sala Boxe 1.B
Presentazione del libro "I pescatori di Ancona, dal fascismo agli anni '70" di Maria Grazia Salonna
16.00-22.00
Mole - Sala Boxe 2.A
Salone IL CONERO NEL CALICE, rassegna dei vini del Conero accompagnati da produzioni gastronomiche di qualità
17.00
Mole - Sala Boxe 1.B
Presentazione del libro "Con gli occhi della gratitudine", di Giorgio Bisirri
18.00
Mandracchio
"Capolinea 1/4 - Dal rione della fettina a Tavernelle… passando per gli Archi", POP-TOUR di narrazione del CDC - Collettivo Delirio Creativo
19.30
Mandracchio
Blu Village Jazz

Partners


Enti organizzatori



Project partners


Partners












Partner tecnico

Media partners

