

Gli imperdibili

Tipicità in Blu 2020, edizione speciale

Tipicità in blu si farà! Ad inaugurare questa edizione speciale dell’ormai consolidato Festival della Blue economy, la settima, l’Agorà digitale “The blue way”, un prestigioso evento organizzato dall’Università degli Studi di Macerata in collaborazione con l’Autorità di Sistema del Mare Adriatico Centrale.
La manifestazione è cresciuta negli anni, posizionandosi come laboratorio condiviso di futuro in grado di esplorare le nuove forme di sviluppo sostenibile, interessando molti settori a cavallo tra mare e terra, quali nautica e cantieristica, pesca ed enogastronomia, cultura e turismo.
Il Festival, che in questo anno così particolare evolve con un format adeguato ai tempi strutturandosi nel tempo e nello spazio, proseguirà con una serie di eventi distribuiti su tutto il mese di settembre, per concludersi poi nel fine settimana 10-11 ottobre.
Promossa dal Comune di Ancona, coinvolge attivamente tutta la città ed i suoi luoghi iconici strettamente legati al mare e alle sue attività più caratteristiche, come la Mole e Marina Dorica, ma anche il centro con l’organizzazione dei circuiti della ristorazione che tanto successo hanno riscosso negli anni precedenti.
Tipicità in blu è il festival dove il mare incontra le persone. Tipicità in blu è cibo, nautica, pesca, sport, turismo e cultura. Ancona, la città a gomito protesa sul mare, si trasforma in un grande laboratorio da godere… nel blu dipinto di blu! Un ricchissimo “menù di mare”: minicrociere sul Conero, assaggi golosi, incontri con i personaggi del mare alla Mole Vanvitelliana, accompagnati da un calice di Rosso Conero e poi, in città, menù in blu e aperiblu.
Benvenuti a Tipicità in blu!
Calendario eventi

Aspettando Tipicità in Blu 2020

I luoghi del festival

Partners

Partners
